MORTE OSPEDALIERA SOSPETTA?
Come spesso raccontiamo, sono molteplici i casi di Malasanità nel nostro Paese.
Nei peggiori dei casi, purtroppo, le conseguenze dell’errore sanitario provocano danni irreparabili, come la morte del paziente.
Il dolore della perdita di un proprio caro rimarrà inconsolabile ma, talvolta, ottenere un risarcimento economico equivale a poter dimostrare la realtà dei fatti ed acclarare la responsabilità dei sanitari e le tragiche conseguenze delle loro azioni o omissioni.
Sebbene a seguito della morte di un proprio caro, i pensieri siano tutt'altro che rivolti ad aspetti economici, occorre considerare due punti:
Agire per un caso di Malasanità può portare ad ottenere un risarcimento economico che aiuti i parenti delle vittima a sostenersi durante i periodi di forte difficoltà a seguito dell'incidente.
Agendo contro coloro che, per imperizia o negligenza, abbiano causato un danno irreparabile ad proprio caro potrà impedire che ciò accada di nuovo nei confronti di altre persone.
La cause più comuni di morti sospette in ospedale sono:
- Sottovalutazione dei sintomi o delle patologie;
- Mancato o errato monitoraggio dei parametri vitali;
- Mancato o errato inserimento di dati importanti all'interno delle cartelle cliniche (prescrizioni farmacologiche, allergie, anamnesi, ecc.);
- Somministrazione del farmaco sbagliato, o con dosaggio sbagliato
contrazione di infezioni nosocomiali;
- Mancata prevenzione delle complicanze legate alla lunga degenza o alla prolungata immobilità a letto (trombosi, embolie);
Anche nei momenti di sofferenza e tristezza quando tutto sembra perduto c'è una possibilità di ottenere giustizia.
Tu o un tuo caro siete stati vittima di uno dei casi elencati?