INFEZIONE NEGLI OSPEDALI:
Capita spesso che si entri in sala operatoria per un intervento chirurgico e si esca con un'infezione.
Negli ospedali italiani c'è un problema di batteri e virus che ormai fanno più vittime degli incidenti stradali.
Le infezioni ospedaliere, stima l’Istituto superiore di sanità, mietono tra le 4500 e le 7000 vittime l’anno, contro le 3500 della strada.
Ma sono oltre mezzo milione i pazienti che ogni anno si ricoverano per curare una cosa e si trovano a dover fronteggiare un’altra malattia presa proprio in ospedale.
Le infezioni contratte in corsia o negli ambulatori negli ultimi 10 anni sono aumentate del 61,2 % per gli interventi chirurgici e del 79,6 % per quelli medici, soprattutto controlli endoscopici, come gastroscopie e colonscopie.
I casi delle infezioni mediche sono oramai 12,39 ogni 100 mila dimessi, mentre quelle chirurgiche sono da brivido: 233 per lo stesso numero di dimissioni.
In pratica circa duemila pazienti ogni anno muoiono per infezioni che potrebbero essere evitate.
Si trattano di casi di Malasanità che, purtroppo, continuano ad essere presenti nel nostro territorio.
Ed è per questo che il nostro Team si batte quotidianamente per sconfiggerli.
Hai subito un caso di Malasanità relativo a delle infezioni in ospedale?