COS'È LA MALASANITÀ?
Vi raccontiamo spesso di casi di Malasanità in cui medici, infermieri o strutture sanitarie, si rendono purtroppo protagonisti di terribili errori, spesso letali, per dei poveri pazienti.
Si parla di Malasanità in quei casi in cui il professionista, non rispettando le regole della scienza medica, provoca dei danni o lesioni permanenti al paziente.
Per provare la responsabilità medica è necessario trovare e dimostrare la relazione tra le azioni compiute dal medico o dalla struttura sanitaria e le lesioni riportate dal paziente.
Quando si parla di errore medico o Malasanità?
Si parla di responsabilità medica o malasanità quando un errore nella terapia o errore diagnostico del medico provoca un danno al paziente che ha richiesto una prestazione sanitaria.
COME DETERMINARE L'ERRORE MEDICO E QUANTIFICARE IL RISARCIMENTO DANNI?
L'errore medico va misurato in relazione alle tecniche terapeutiche e al danno commesso al paziente.
Una volta accertata quindi la malasanità si può agire per ottenere un risarcimento.
Il Risarcimento può essere ottenuto a seguito di una transazione stragiudiziale, ossia senza alcun procedimento, oppure a seguito di una sentenza di condanna al risarcimento dei danni.
Il nostro team nella maggior parte dei casi è riuscito a risolvere la controversia in fase stragiudiziale e portare il risarcimento alla vittima nel minor tempo possibile, senza aspettare i tempi della giustizia italiana.
Ecco quindi cos’è la Malasanità, un mostro che ogni giorno porta via il sorriso a centinaia di persone.
Un mostro che ogni giorno combattiamo, con tutte le nostre forze.