Arteria lesionata durante intervento laparoscopico: risarcimento ottenuto!
Un caso di endometriosi
La signora Daniela Q. soffre di endometriosi pelvica severa. L'endometriosi è una malattia cronica e complessa, derivante dalla presenza anomala di tessuto che riveste la parete interna dell'utero, ovvero l'endometrio, in altri organi dove non dovrebbe essere presente (ovarie, peritoneo, intestino, vagina). L'endometriosi provoca sanguinamenti interni, infiammazioni croniche e tessuto cicatriziale, fino anche a portare all'infertilità.
L'intervento in laparoscopia
Soffrendo di una patologia così complicata e ricorrente, la signora viene ricoverata senza regime d'urgenza nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di zona, dove le viene diagnosticata una endometriosi pelvica severa. Dopo circa un mese dal primo ricovero, viene sottoposta ad intervento iniziato in laparoscopia e proseguito in laparotomia al fine di poter rimuovere il tessuto in eccesso. Nonostante la terapia farmacologica prescritta in fase di dimissione ospedaliera, qualche giorno dopo essere tornata a casa la paziente manifesta difficoltà nel camminare, tanto da essere ricoverata nel reparto di Chirurgia Vascolare per rivascolarizzare chirurgicamente l'arto inferiore sinistro. Tramite esame specifico si ravvisa infatti una trombosi arteriosa dell'arteria iliaca sinistra causata da una dissezione.
L'errore medico
La negligenza del personale medico si ravvisa nella mancata comunicazione alla paziente per ottenere il consenso informato riguardo le complicanze che si sarebbero potute verificare a seguito dell'intervento. Si presentano poi elementi di imprudenza ed imperizia nello scegliere la via laparoscopica per intervenire (non suggerita da prassi), nonché imperizia nel condurre fisicamente l'operazione in quanto viene lesionata l'arteria iliaca. Ad aggravare il quadro, ulteriore imprudenza ed imperizia del reparto di Ginecologia per aver dimesso una paziente alla quale era già stata diagnosticata una probabile stenosi arteriale post operatoria.
Malasanità & Risarcimento® è riuscita a definire con successo il caso in via stragiudiziale, ottenendo dall’azienda sanitaria il risarcimento per il danno biologico e morale, causati dal comportamento negligente del personale medico che non ha saputo trattare debitamente la visita colonscopica del paziente.
—
Credi di essere vittima di un caso di malasanità? Pensi di aver subìto un errore medico?
E’ importante avere gli strumenti giusti per tutelare il tuo diritto alla salute: il team di Malasanità & Risarcimento ti supporta attraverso la consulenza di esperti medici e legali, professionisti nel settore da oltre 10 anni.
Chiamaci per una prima consulenza, totalmente gratuita e senza impegno:
- chiamando lo
- inviando una mail a info@malasanitaerisarcimento.it
- compilando il Modulo di Contatto presente nel sito
Malasanità & Risarcimento è presente anche su Facebook, Twitter, Google+ e Linkedin.
Segui gli aggiornamenti!